CONFINTESA RICONOSCE LO STATO DI PALESTINA: “UN ATTO DI RESPONSABILITÀ, NON DI SCHIERAMENTO”

Spread the love

La Segreteria Generale di Confintesa ha approvato una dichiarazione ufficiale con cui esprime il riconoscimento simbolico dello Stato di Palestina, in coerenza con i propri valori fondanti: giustizia sociale, dignità del lavoro, autodeterminazione dei popoli, difesa dei diritti umani e pace tra i popoli.

«Non è un atto contro qualcuno, né una posizione ideologica – ha dichiarato il Segretario Generale Francesco Prudenzano – ma una presa di responsabilità etica, civile e politica. La pace passa dal riconoscimento reciproco e dalla fine di ogni negazione dell’altro.»

Confintesa si unisce alle voci che chiedono una soluzione fondata su due Stati sovrani e sicuri, capaci di convivere nel rispetto del diritto internazionale, come già richiesto da Spagna, Irlanda, Norvegia e altri Paesi europei.

Il riconoscimento simbolico si accompagna alla condanna di ogni forma di violenza e terrorismo, e riafferma sia il diritto di Israele alla sicurezza, sia quello dei palestinesi a un’esistenza libera, dignitosa e riconosciuta.

Confintesa continuerà a promuovere iniziative di riflessione e sensibilizzazione su pace, giustizia e convivenza, perché la solidarietà internazionale non è un orpello, ma parte viva della missione sindacale.

FONTE: www.confintesa.it


Di seguito, l’intervista del Segretario Generale Confederale Francesco Prudenzano:


 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *